La Pasta con la 'Nduja di Spilinga è uno dei piatti più iconici e amati della cucina calabrese, un incontro perfetto tra il calore piccante della 'Nduja e la delicatezza della pasta. La sua preparazione, seppur semplice, esprime l'autenticità della tradizione culinaria della Calabria.
Ingredienti (per 4 persone):
• 400 g di pasta (Ideali sono scialatielli e spaghetti, ma anche rigatoni o pennette);
• 100 g di 'Nduja di Spilinga;
• Olio extravergine di oliva San Biase;
• 500 g di passata di pomodoro rustica;
• 1 Cipolla (Dorata o Rossa);
• Sale;
• Basilico fresco.
Preparazione:
• Trita finemente la cipolla e falla soffriggere in una padella con un po' di Olio Extravergine di oliva San Biase;
• Aggiungi la ‘Nduja a pezzetti nel soffritto di cipolla dorata e fai cuocere per qualche minuto per far amalgamare il tutto con l’olio;
• Versa la passata di pomodoro in padella e lascia cuocere;
• Lascia restringere il sugo a fuoco basso finché non diventerà denso e cremoso;
• Aggiusta di sale se necessario;
• A fine cottura spezzetta le foglie di basilico e lascia riposare;
• Cuoci la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione;
• Scola al dente ed aggiungi in padella insieme al condimento;
• Manteca per distribuire il condimento in modo uniforme;
• Servi in tavola ben calda
Nella preparazione della Pasta con la 'Nduja, l’olio extravergine di oliva svolge un ruolo cruciale, poiché è la base sulla quale si scioglie la 'Nduja, permettendo a quest'ultima di rilasciare tutto il suo sapore senza compromettere la sua morbidezza. L'olio extravergine di oliva San Biase, bilancia la piccantezza della 'Nduja e dona armonia al piatto.