Per preservare le caratteristiche organolettiche e i benefici nutrizionali dell’olio extravergine di oliva, è importante conservarlo in maniera corretta, in questo articolo vediamo alcuni consigli pratici.
1. Protezione dalla Luce: un dettaglio fondamentale
È buona norma conservare l’olio in bottiglie di vetro scuro, che proteggono il prodotto dall’esposizione diretta alla luce, in quanto essa accelera l’ossidazione del prodotto. Soprattutto durante l’estate, quando i raggi solari sono più intensi, è importante evitare di lasciare l’olio esposto alla luce diretta. Riponete sempre le bottiglie in un luogo buio o in un armadio chiuso per garantire la massima protezione.
2. Temperatura ideale di conservazione
La temperatura è un altro aspetto importante per mantenere l’olio al meglio. L’olio extravergine di oliva dovrebbe essere conservato ad una temperatura compresa tra i 14 e i 18°C. In estate, quando le temperature si alzano, è fondamentale evitare di lasciare l’olio in ambienti troppo caldi, come ad esempio vicino al forno. Una dispensa fresca e asciutta è l’ambiente ideale.
3. Evitare il contatto prolungato con l’aria
Ogni volta che apriamo una bottiglia di olio, l’aria entra in contatto con il prodotto e inizia un processo di ossidazione. Più l’olio è esposto all’aria, più rapidamente perde freschezza e qualità. Per evitare che ciò accada è consigliabile chiudere sempre la bottiglia subito dopo l’uso e, se possibile, utilizzare bottiglie di dimensioni più piccole, così da ridurre l’esposizione all’aria ogni volta che l’olio viene aperto.
4. Attenzione agli odori
L’olio extravergine di oliva è sensibile agli odori e può facilmente assorbire quelli circostanti. È importante evitare di conservarlo in prossimità di sostanze dal profumo intenso, come, detergenti o prodotti chimici.
Conservare l'olio extravergine di oliva in modo corretto è essenziale per preservarne la freschezza, il sapore e i benefici nutrizionali. Durante l’estate, quando le temperature sono più alte, è ancora più importante fare attenzione e proteggerlo dal calore, dalla luce e dall’aria. Seguendo questi semplici consigli, potrete gustare al meglio il nostro olio extra vergine di oliva San Biase con il suo sapore autentico per tutto l’anno.