Salta al contenuto

SPEDIZIONE GRATIS DA 69€

Pasta con Fave, Guanciale e Pecorino

La primavera porta con sé sapori freschi e leggeri, e tra questi spiccano le fave, legumi di stagione che arricchiscono i piatti con il loro gusto delicato e autentico. In questa ricetta, le fave fresche incontrano il sapore ricco del guanciale e la cremosità del pecorino romano, dando vita a una pasta irresistibile. Un piatto semplice, ma dal gusto straordinario, perfetto per celebrare la stagione primaverile.


Ingredienti (per 4 persone):
• 350 g di pasta (rigatoni, mezze maniche o un formato a scelta);
• 200 g di fave fresche sgranate;
• 150 g di guanciale;
• 100 g di pecorino romano grattugiato;
• 1 spicchio d'aglio;
• Olio extravergine di oliva San Biase;
• Sale e pepe nero;
• Un rametto di rosmarino (opzionale).


Preparazione:
• Preparare le fave di stagione: Le fave fresche sono il vero protagonista di questo piatto. Se hai la fortuna di trovarle nel loro periodo di raccolta, sgranale con cura e, se preferisci, sbucciale dalla pellicina che le avvolge. Se non sono disponibili fresche, quelle surgelate sono comunque una valida alternativa, già pronte per l'uso;

• Cuocere la pasta: Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuoci la pasta al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione. Una volta pronta, scolala, ma conserva un po’ di acqua di cottura;

• Preparare il guanciale: Mentre la pasta cuoce, taglia il guanciale a listarelle sottili. In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine di oliva San Biase insieme a uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, rimuovilo e aggiungi il guanciale, facendolo rosolare a fuoco medio fino a renderlo croccante e dorato;

• Cuocere le fave: Aggiungi le fave nella padella con il guanciale e cuoci per 5-7 minuti, mescolando spesso. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta per mantenere le fave morbide e saporite. Il calore e il guanciale conferiranno alle fave un sapore ancora più ricco e avvolgente;

• Unire la pasta: Quando la pasta è pronta, scolala e trasferiscila direttamente nella padella con guanciale e fave. Mescola bene per far amalgamare i sapori, aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura per creare una salsa delicata e cremosa;

• Mantecare con il pecorino: Togli la padella dal fuoco e aggiungi il pecorino romano
grattugiato. Mescola con cura fino a ottenere una cremosità perfetta, aggiustando di sale e pepe a piacere;

• Servire: Servi il piatto ben caldo, con una spolverata finale di pecorino e una macinata di pepe nero fresco ed un giro di olio extravergine di oliva San Biase a crudo;


Consigli:
• Le fave fresche sono il cuore di questa ricetta, e la loro dolcezza primaverile è un vero regalo della stagione. Se le trovi fresche, approfittane per sfruttare al meglio il loro sapore unico.
• Utilizzare un olio extravergine di oliva di alta qualità, come San Biase, è fondamentale per esaltare il gusto ricco di questo piatto.


La pasta con fave, guanciale e pecorino è un piatto che celebra la primavera in ogni boccone. Perfetta per una cena leggera ma ricca di gusto, è il modo ideale per portare a tavola il sapore autentico di questa stagione.

Valutato "Eccellente" su 127 Recensioni verificate
Leggile ora
Olio EVO 100% Italiano prodotto a Rende (Cosenza)
Consegna in 48 Ore spedizione gratis da 69€
Imballaggi Sicuri conservazione garantita
Paga come vuoi anche in tre comode rate
PASQUA 🐣 12% EXTRA SCONTO Aggiungi al carrello e ricevi lo sconto extra